(01)
Project Overview
Villa D’Andrea è una struttura turistica di charme situata in Sicilia, vicino Caltagirone, con una storia affascinante che affonda le radici nella tradizione vinicola locale.
Nel 2005, l’architetto Luigi Prezzavento ha trasformato questo antico podere in una realtà dell’ospitalità rurale, piantando 24.000 barbatelle di Nero d’Avola e Frappato e inaugurando nel 2007 una struttura che oggi offre servizi completi: ricevimenti, eventi privati, camere, sala meeting, SPA e benessere, esperienze rurali, corsi di cucina ecc.
Il compito principale è stato quello di mantenere vivo il riferimento storico allo stemma, valorizzando gli elementi naturali e architettonici che caratterizzano la struttura, ma traducendo tutto in una chiave moderna e funzionale.
(02)
Challenge
Durante la fase di briefing, è emerso che il principale pain point di Villa D’Andrea era l’assenza di una vera brand identity in quanto l’unico elemento distintivo era uno stemma pittorico di difficile riproduzione e ridimensionamento, inadatto alle applicazioni moderne.
Nel 2024 questa assenza è diventata un problema perché: – La struttura si ha introdotto di nuovi importanti servizi, come una SPA, e necessitava di un sistema visivo per raccontarli e promuoverli. – Alcuni competitor locali avevano effettuato rebrand importanti, evidenziando ancora di più l’assenza di un posizionamento visivo forte – Servivano elementi grafici adatti al nuovo sito web e future attività commerciali
Il compito principale è stato quello di mantenere vivo il riferimento storico allo stemma, valorizzando gli elementi naturali e architettonici che caratterizzano la struttura, ma traducendo tutto in una chiave moderna e funzionale.


(03)
Solution
La strategia creativa si è concentrata sulla decodificazione e reinterpretazione degli elementi simbolici esistenti. Durante la fase di progettazione, ogni elemento dello stemma originale è stato analizzato per celebrare le specifiche caratteristiche architettoniche e naturali del luogo.
La nuova forma si sviluppa in verticale richiamando in alto le finestre e gli archi a sesto ribassato della struttura, in basso le punte dei tetti e le geometrie create dalle tende durante le cerimonie. Lo stemma diventa così una finestra, uno scorcio da cui ammirare la festa ma anche un invito a farne parte.
Il logo è stato sviluppato in versione principale e versione ristretta (VD’A) per applicazioni in piccole dimensioni, accompagnato da un set di icone e pattern che richiamano le geometrie dello stemma. Il risultato è una brand identity che trasforma la storia e l’architettura di Villa D’Andrea in un linguaggio visivo contemporaneo, capace di supportare tutti i nuovi servizi e rafforzare il posizionamento nel mercato dell’ospitalità di lusso.











(04)
Credits
Web design e Sviluppo:
Logo Design:
FM Visual Designer
Brand identity:
Barbara Scerbo
Animation:
Barbara Scerbo